BROGLIA: negli spogliatoi è ormai famoso
per il banchetto con il quale fa il gioco delle 3 carte, ma anche in campo difficilmente esce sconfitto. Voto 6,5. (IM)BROGLIA
TESTA: il coach urla “testa” e si girano in 5, ma nonostante la confusione è sempre sul pezzo. Voto 6. ORDINATO
DEL TESTA: corre lungo il campo a TESTA alta, senza mai perdere la TESTA, con la TESTA sulle spalle. Voto 6,5. TESTA DELLA CLASSIFICA
PAPA FRANCESCO: Sua Santità non delude mai, anche se la messa spesso la dice al contrario. Voto 6,5. PONTEFICE
TIMPERI: denunciato dagli avversari per essere il compare di Broglia, rimane impassibile e domina a rimbalzo, nonostante tutte le volte che torna in panchina controlla la chat WhatsApp con il suo avvocato, in attesa di udienza. Voto 7. PROSCIOLTO
TIBERTI: nonostante i 90 kg x 200 cm lo descrivano come apparentemente fragile, sapere che è nato il 1/1/70, e che quindi ha SOLO 51 anni, rende ancora più straordinaria la sua presenza in campo. Voto 6,5. QUOTA 100
FRANCO: in attesa di un cognome, si accontenta del nome del porchettaro, e mette la firma per la presenza. Voto 6. DASPATO
FRIZZARIN: nonostante il cognome non alluda ad una provenienza da Gioia Tauro, è comunque contento di esserci. Voto 5,5. IL DECIMO A CALCETTO
VUJANAC: non è il nome del nuovo vaccino Serbo contro il covid, e oltretutto piazza tre punti che fanno sempre comodo. Voto 6. COVID FREE
ANTELLI: fa pentole e coperchi, e all’ultimo strappa anche un contratto dalla Provincia per completare i lavori dei bagni. Voto 7,5. TUTTOFARE
CECCARELLI: c’è chi giura di averlo visto correre al Perseo contro una vecchietta per rimettere il carrello a posto per primo, e questo già fa capire quanto odia perdere, spirito che trasmette anche alla squadra. Voto 7. LEWIS HAMILTON