“Li carózzi” erano pezzi di mele, spesso recuperati dalla parte sana della frutta che era andata a male, che, seccati al sole, si accartocciavano e acquistavano un colore bruno. Entravano nella cucina povera come ad esempio “patate e carózzi”.
Ma con carózzi si indicavano anche le croste di sporco che si staccavano dalla pelle di alcune persone che non avevano alcuna cura dell’igiene.
da Sofonisba Antonetti, Modi di Dire Reatini di Ieri, di Oggi.
Scritto in collaborazione con Riattivati – Associazione Culturale
Puoi trovare le felpe di Ma Fregate QUI